<Qui trovi il Manifesto di orto diffuso,
la rassegna stampa
e le MAPPE DI MILANO E ROMA
sono due mappe di tutti gli orti cittadini, per dimostrare che le metropoli sono città-minestrone, dove i tanti ingredienti hanno la possibilità di diventare ancora migliori mescolandosi tra di loro.
puoi contribuire segnalando
- -orti sui balconi
- -orti in strada
- -orti comunitari
- -orti che ancora non esistono (aree libere da reinventare....)
- -orti...dappertutto...
segui @ortodiffuso su Twitter e Facebook (attenzione la pagina giusta è Ortodiffuso NON Orto diffuso e condiviso, quella di un gruppo di Vicenza)
scrivi a: ortodiffuso(at)inventati.org per aggiungere nuovi punti alla mappa
la tua mail verrà autorizzata e potrai editare da te le mappe aggiungendo orti o spazi liberi
Iscriviti alla mailing list di ortocircuito/rape metropolitane per metterti in rete con tutti gli orti e giardini milanesi.
Guarda anche il sito Libere Rape Metropolitane
Compila anche la Scheda per la mappatura di orti e spazi liberi con i dati completi per mappare gli orti esistenti e gli spazi da dedicare a un verde partecipato.
Pingback: La giornata degli orti urbani | Sinergie per l'orto
Pingback: La giornata degli orti urbani e dei giardini comunitari | Prendiamoci Cura
Pingback: MilanoInMovimento — Giardini comunitari in città_ Recupero, condivisione e autodeterminazione
Pingback: Come posso partecipare all'orto condiviso? | InOrto - Guida all’orto fai-da-te. Istruzioni e consigli per coltivare le tue verdure
Pingback: L’altra faccia dell’Italia
Pingback: MILANO e tutto il suo hinterland metropolitano è già “CITTA’ STATO”, e alla nuova economia europea che sembra avviarsi, i CITTADINI esprimono la necessità di portare avanti una MODERNIZZAZIONE DAL BASSO « Geograficamente